Come funziona la

Virtual Reality Therapy?

Durante una sessione di VRT, il paziente può interagire con scenari personalizzati che riproducono situazioni temute o stressanti. Questa immersione controllata consente al terapeuta di guidare il paziente nell'affrontare le proprie paure in un ambiente sicuro e protetto, aiutandolo a superarle gradualmente. La VRT offre un feedback immediato, consentendo al terapeuta di adattare l'esperienza terapeutica alle esigenze specifiche del paziente, favorendo così un trattamento efficace per diverse condizioni.

pink and white vr goggles
pink and white vr goggles

I vantaggi della VRT

La Virtual Reality Therapy (VRT) si dimostra efficace poiché consente al paziente di sperimentare la propria fobia in un ambiente controllato e sicuro. Questa esposizione controllata consente al terapeuta di guidare il paziente nell'affrontare la paura gradualmente, aiutandolo a superarla in un ambiente protetto. La capacità di vivere queste esperienze in modo simulato permette al paziente di acquisire nuove strategie per gestire la fobia che avranno efficacia anche nel mondo reale.

Virtual Reality Therapy

VRT Online, Everywhere!

È possibile utilizzare la Virtual Reality Therapy (VRT) anche online. Attraverso piattaforme digitali e applicazioni specializzate, i pazienti possono accedere a sessioni di terapia virtuale da remoto, utilizzando visori VR o semplicemente il proprio dispositivo come computer o smartphone. Questa modalità online offre la flessibilità di ricevere trattamenti terapeutici comodamente da casa o da qualsiasi luogo connesso, consentendo agli utenti di beneficiare dei vantaggi della VRT anche in ambienti virtuali digitali.

man operating laptop on top of table
man operating laptop on top of table

Virtual Reality Therapy

La Terapia con la Realtà Virtuale (TRV), inclusa la Terapia di Immersione in Realtà Virtuale (TIRV) e la Terapia Cognitivo-Comportamentale supportata da un sistema digitale (TCCC), si è affermata come uno strumento trasformativo nel trattamento psicologico e riabilitativo. Questo articolo esplora il meccanismo, le applicazioni, lo sviluppo storico e il potenziale futuro della TRV, evidenziando la sua efficacia nel trattare una vasta gamma di condizioni, da PTSD a fobie e dolore cronico.

Realtà Virtuale

La realtà virtuale non è solo un gioco. Sempre più spesso, la Virtual Reality Therapy (VRT) viene utilizzata in ambito psicologico per aiutare le persone a superare fobie, ansia e stress post-traumatico. Ma la sua potenzialità non finisce qui: la VRT si sta rivelando uno strumento straordinario anche per pratiche di mindfulness e per lo sviluppo di abilità cognitive e relazionali.

man in black jacket holding blue and white plastic cup
man in black jacket holding blue and white plastic cup

La Realtà Virtuale è uno strumento clinico, e formativo,

Virtual Reality